“Vivaldi e la Tempesta di Emozioni”
Concerto per famiglie
Verità Baroque
Tra le centinaia di compositori che hanno fatto la grazia del periodo barocco, Antonio Vivaldi è forse quello che ha maggiormente saputo conquistarsi l'affetto del grande pubblico del nostro tempo. Il perché non è difficile da immaginare: il geniale veneziano ha sviluppato un idioma musicale immediatamente riconoscibile, dalla fortissima carica emotiva, e denso di quelli che oggi definiremmo “effetti speciali”. È a questo aspetto della produzione vivaldiana che il programma dell‟ensemble Verità Baroque si rivolge, presentando un’antologia di brani scelti per la loro esuberante teatralità, per la loro capacità di coinvolgere l'ascoltatore, e di muoverne le emozioni più travolgenti. Le pagine, poi, di altri due giovani compositori, Stefan Hanke e Alessio Barcellini, dimostrano come l’eredità del grande violinista dalla fulva chioma, ben lungi dall’affievolirsi, continui a regalare nuova ispirazione ai talenti della nostra epoca.