Sala dei Notari | Palazzo dei Priori
PERUGIA
Quartetto in Festa 2025
UN VIAGGIO EUROPEO VERSO LA PATRIA
Alinde Quartett & Leonardo Larini
Che cos'è la patria? È un luogo, un volto, un sapore? È nostalgia, radice, desiderio di appartenenza?
È a domande come queste che i membri dell'Alinde Quartett tentano di dar risposta, accompagnando lo spettatore in un viaggio musicale attraverso le regioni d'Italia, gli stati d'Europa, e… parte dei cinque continenti. La voce dell'attore Leonardo Larini, simbolico assistente di volo in questa traversata, si unisce al suono degli archi per un invito alla scoperta del mondo in cui viviamo, in una vera e propria festa musicale dove arte e umanità si incontrano, commuovendosi insieme alle languide note di una pavana, per poi prendersi per mano e ballare al ritmo di un saltarello o di una tarantella.
E al termine dello spettacolo la festa, prima soltanto metaforica, si trasforma in realtà, con brindisi e assaggi di prodotti tipici in un gioioso momento di condivisione.
PROGRAMMA
CLAUDIO MONTEVERDI (1567-1643)
Toccata da L'Orfeo
MAURICE RAVEL (1875-1937)
Quartetto per archi in Fa maggiore -1902/03
II. Assez vif. Très rythmé
ALESSIO PIANELLI (*1989)
"Tarantella" - 2025
FRANZ SCHUBERT (1797-1828)
Quartetto per archi n. 14, Re minore, "La Morte e la Fanciulla" op. post., D.810 - 1824
II. Andante con moto
CARLO FARINA (1600-1639)
da Capriccio stravagante
"Il Pifferino"
"La Lira Variata"
"La Lira"
"Qui si batte con il legno"
"Il Tremulo"
"Il Tamburo - Fiferino della soldatesca"
"La Chitarra Spagnuola"
ANTONÍN DVOŘÁK (1841-1904)
Quartetto per archi n. 12 "Americano" in Fa Maggiore, op. 96
II. Lento
JEAN-PHILIPPE RAMEAU (1683-1764)
Air pour "Les Sauvages"
dalla Suite Les Indes galantes
JOHN DOWLAND (1563-1626)
Flow my tears
ANTONIO BAZZINI (1818-1897)
Quartetto per archi n. 6
III. Saltarello, Vivacissimo
EDVARD GRIEG (1843-1907)
Quartetto per archi in Sol minore, Op. 27
IV. Finale: Presto al saltarello